Il 20 settembre 2021, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione di IDMO – Italian Digital Media Observatory, hub italiano del network europeo contro la disinformazione, EDMO (European Digital Media Observatory, https://edmo.eu).
Durante la conferenza stampa sono intervenuti i rappresentanti dei prestigiosi partner del progetto:
- Luigi Di Maio, Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
 - Paolo Gentiloni, commissario Europeo per gli affari Economici e Monetari.
 - Gianni Riotta, Direttore centro di ricerca Luiss Data Lab e del Master in Giornalismo e Comunicazione multimediale.
 - Carlo Fuortes, Amministratore Delegato Rai.
 - Luigi Gubitosi, Amministratore Delegato Tim.
 - Paola Severino, Vice Presidente Università Luiss guido Carli.
 - Stefania Aiola, Vice Direttrice de La Repubblica, Gruppo GEDI.
 - Giuseppe Moles, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
 - Giuseppe Abbamonte, Media&Data Directorate European Commission.
 - Gordon Croviz, Co-founder Newsguard.
 
Di seguito potete visionare la rassegna stampa dell’evento:
Dalle TV
- Tg1 edizione delle 13:30 – Ripresi gli interventi del Ministro degli Affari Esteri Luigi Di Maio e dell’AD Rai Carlo Fuortes
 - Tg1 Economia edizione delle ore 16:30 – Ripresi gli interventi di Gianni Riotta, dell’AD Rai Fuortes e del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con Delega all’Editoria Giuseppe Moles
 - Tg2 Edizione delle ore 20:30 – Intervista alla Vice Presidente Severino e all’AD Rai Fuortes
 - Tg3 edizione delle ore 14:30 – Intervista alla Vice Presidente Severino e all’AD di Rai Fuortes
 - Rainews24 edizione delle ore 19:30 – Intervista alla Vice Presidente Severino, a Gianni Riotta e all’AD Rai Fuortes
 - Uno Mattina – Intervista a Gianni Riotta. Citati gli interventi della VP Severino, dell’AD Tim Gubitosi e dell’AD Rai Fuortes
 
Dalle radio
- GR Radio 1 Rai edizione delle ore 13:00 – Intervista alla Vice Presidente Severino e a Gianni Riotta
 - GR Radio 3 Rai edizione delle ore 14:45 – Intervista a Gianni Riotta
 - Radio Radicale – Il potere della verità al tempo della disinformazione. Nasce l’Italian Digital Media Observatory dell’Unione Europea
 
Dai quotidiani
- Corriere della Sera – L’Osservatorio per combattere la cattiva informazione
 - Italia Oggi – News, OTT responsabili
 - La Repubblica – Nasce il consorzio UE contro le fake news
 - Quotidiano Nazionale – Nasce l’Osservatorio UE contro le fake news
 - Prealpina – La lotta alle fake news
 
Dal web
- Adg Informa – Idmo, nasce l’Osservatorio italiano contro le fake news. Gentiloni: “Riconoscimento UE all’Italia” – ADG Informa
 - Ansa.it – Fake news, un Osservatorio UE per monitorare i media
 - CorCom – Fake news, nasce l’Osservatorio Media Digitali. Gentiloni: “Disinformazione mina la democrazia”
 - Corriere del Ticino – Fake news, nasce un osservatorio per monitorare i media
 - Giornalettismo – Digital Observatory contro le fake news, il progetto
 - Huffington post – Nasce Idmo, un osservatorio per distinguere il vero dal falso. Gentiloni: “La disinformazione mina la democrazia”
 - Il Messaggero – Fake News, al via l’Italian Digital Media Observatory per combattere la disinformazione
 - La Repubblica – Fake news, nasce l’hub italiano dell’osservatorio europeo – la Repubblica
 - La Stampa – Fake News, al via l’Italian Digital Media Observatory per combattere la disinformazione
 - Prima Online – Nasce l’Osservatorio UE per lotta alle fake news, alla Luiss l’hub italiano di riferimento
 - Rainews24 online – Nasce l’Osservatorio Media Digitali contro fake news e disinformazione
 - Euractiv – Italy launches national hub to fight disinformation
 - Askanews – Fake news, alla Luiss nasce l’Italian Digital Media Observatory
 - Vanity Fair – Fake news, un progetto nazionale per combatterle
 
Dalle agenzie di stampa
- Per tutte le agenzie di stampa cliccare qui