Borsa di studio

News

Sono aperte le iscrizioni per il Corso Executive in Giornalismo Computazionale e Intelligenza Artificiale Luiss, in partenza il 16 gennaio 2026.

L’informazione incontra il futuro
Il corso nasce con una missione chiara: formare una nuova generazione di esperti dell’informazione, in grado di coniugare i valori del giornalismo con l’uso critico e innovativo delle tecnologie digitali. In collaborazione con il centro di ricerca Data Lab Luiss il percorso offre agli studenti l’opportunità di sperimentare strumenti e metodologie all’avanguardia attraverso lezioni frontali e progetti pratici.

Cosa imparerai?
Il Corso Executive adotta un approccio pratico e laboratoriale, seguendo l’intero ciclo dei dati per il giornalismo: dalla loro raccolta attraverso corsi quali Open Data, Data Scraping e OSINT, alla comprensione tramite Analisi dei Dati e Machine Learning, fino alla loro comunicazione e visualizzazione con Design dell’informazione.
Particolare attenzione è dedicata all’applicazione dell’AI nel giornalismo, con moduli su prompt engineering, AI generativa e produzione multimediale avanzata.

Perché scegliere la Luiss?
La nostra faculty riunisce esperti e professionisti del settore di altissimo livello, come Gianni Riotta, Livia De Giovanni, Aldo Fontanarosa e Padre Benanti. Partecipando al corso avrai accesso al prestigioso network della Scuola di Giornalismo Luiss.

Dettagli del corso:
Le lezioni saranno in presenza a Roma (Campus Luiss, Viale Pola 12). Qualora non si riesca a venire in sede, si avrà la possibilità di seguire da remoto in live streaming il 20% del totale di ore di didattica frontale. Il corso si svolge il venerdì pomeriggio (14–18) e il sabato (10–17), per sette weekend. Il programma prevede 100 ore di didattica frontale (11 CFU) e un progetto finale.
La quota di partecipazione è di € 2.000 da versare in un’unica rata, con uno sconto del 20% per gli ex studenti LUISS.