Nel continuo sviluppo dei mezzi d’informazione digitale e con la crescita delle community online, il giornalismo e la comunicazione sportiva si confrontano con nuove logiche e nuovi protagonisti. Il Corso Executive in Giornalismo Sportivo, Comunicazione Digitale e Analisi Dati è un percorso di specializzazione per chi desidera approfondire la comunicazione sportiva e multimediale, attingendo all’insegnamento di firme di editorialisti e giornalisti de La Gazzetta dello Sport, Sky Sport, Sport Week, la Repubblica, dirigenti di club e società di rilievo internazionale del settore sportivo. Il Corso Executive in Giornalismo Sportivo è organizzato dal Master in Giornalismo e Comunicazione multimediale, il Centro di Ricerca Data Lab, in collaborazione con la School of Government dell’Università Luiss Guido Carli, e propone di:
• fornire una panoramica approfondita e dettagliata di Governance, Trend emergenti nell’industriadella comunicazione sportiva;
• fornire le tecniche necessarie per la redazione di un articolo sportivo e per la selezione delle fonti;
• fornire gli strumenti per realizzare telecronache, radiocronache e interviste sportive;
• fornire le competenze necessarie per analizzare gli Sport Data, algoritmi, tecniche e tecnologie di
aggregazione dei dati sportivi;
• analizzare modelli di communication project oriented di una redazione sportiva;
I campioni Luiss ai Campionati Europei di Calcio 2021 e alle Olimpiadi di Tokyo 2021 porteranno la loro esperienza, nell’esperimento di educazione e agonismo del direttore sportivo Luiss Paolo Del Bene.
La terza edizione del Corso Executive in Giornalismo sportivo avrà inizio il 31 marzo 2023.
Il corso di perfezionamento rilascia un diploma di conseguimento ed eroga 8 crediti formativi universitari (cfu).
Date:
Il corso executive si svolgerà in sei week-end, il venerdì dalle 15.00 alle 19.00 e il sabato dalle 11.00 alle 16.00.
- 31/03 – 01/04
- 14/04 – 15/04
- 21/04 – 22/04
- 28/04 – 29/04
- 05/05 – 06/05
- 12/05 – 13/05
Programma:
SETTIMANA 1
Venerdì 31 marzo ore 15-19 Giuseppe Pastore (Cronache di Spogliatoio)
Sabato 1 aprile ore 11-16 Massimo Cecchini (La Gazzetta dello Sport)
SETTIMANA 2
Venerdì 14 aprile ore 15-19 Massimo Cecchini (La Gazzetta dello Sport)
Sabato 15 aprile ore 11-16
SETTIMANA 3
Venerdì 21 aprile ore 15-19 Fabrizio Patania (Corriere dello Sport)
Sabato 22 aprile ore 11-16 Fabrizio Salvio (Sportweek)
SETTIMANA 4
Venerdì 28 aprile ore 15-19
Sabato 29 aprile ore 11-16
SETTIMANA 5
Venerdì 5 maggio ore 15-19
Sabato 6 maggio ore 11-16
SETTIMANA 6
Venerdì 12 maggio ore 15-19
Sabato 13 maggio ore 11-16 Massimo Cecchini (La Gazzetta dello Sport)
Interverranno anche:
Luca Bianchin (Gazzetta dello Sport), Dario Mastroianni (Dazn) e Riccardo Mancini (Dazn).
Titolo |
Giorno |
Data |
Ora inizio |
Ora fine |
Sede |
Aula |
Corso giornalismo sportivo |
venerdì |
31/03/23 |
15:00 |
19:00 |
Viale Pola |
A210 |
Corso giornalismo sportivo |
sabato |
01/04/23 |
11:00 |
16:00 |
Viale Pola |
AT12 |
Corso giornalismo sportivo |
venerdì |
14/04/23 |
15:00 |
19:00 |
Viale Pola |
A108 |
Corso giornalismo sportivo |
sabato |
15/04/23 |
11:00 |
16:00 |
Viale Pola |
A209 |
Corso giornalismo sportivo |
venerdì |
21/04/23 |
15:00 |
19:00 |
Viale Pola |
AT12 |
Corso giornalismo sportivo |
sabato |
22/04/23 |
11:00 |
16:00 |
Viale Pola |
AT12 |
Corso giornalismo sportivo |
venerdì |
28/04/23 |
15:00 |
19:00 |
Viale Pola |
A210 |
Corso giornalismo sportivo |
sabato |
29/04/23 |
11:00 |
16:00 |
Viale Pola |
A209 |
Corso giornalismo sportivo |
venerdì |
05/05/23 |
15:00 |
19:00 |
Viale Pola |
AT12 |
Corso giornalismo sportivo |
sabato |
06/05/23 |
11:00 |
16:00 |
Viale Pola |
AT12 |
Corso giornalismo sportivo |
venerdì |
12/05/23 |
15:00 |
19:00 |
Viale Pola |
A210 |
Corso giornalismo sportivo |
sabato |
13/05/23 |
11:00 |
16:00 |
Viale Pola |
A210 |
Modalità di erogazione
Il corso executive verrà erogato in presenza a Roma nella sede Luiss di viale Pola, 12. Per chi non potrà partecipare fisicamente, le lezioni saranno trasmesse in diretta sulla piattaforma Webex.
Candidatura e Partecipazione
Possono partecipare alle selezioni del Corso Executive coloro in possesso di laurea triennale, laurea magistrale, laurea del vecchio ordinamento o altro titolo di studio universitario, conseguito all’estero e riconosciuto equivalente. L’ammissione al Corso Executive è subordinata a una positiva valutazione del curriculum del candidato.
Il corso è a numero chiuso.
Per partecipare alle procedure di ammissione è necessario compilare la domanda online allegando i seguenti documenti:
- Curriculum vitae.
- Copia del documento di identità.
- Certificato o autocertificazione della laurea.
La quota di iscrizione è pari a 1.600,00 Euro da versare in un’unica soluzione.
Agli Alumni Luiss, anche dei percorsi postlauream, verrà riconosciuto uno sconto del 10% sulla quota di iscrizione
Maggiori informazioni
Per maggiori informazioni sul corso, è possibile scrivere alla Segreteria all’email: CORSIEXECUTIVE@LUISS.IT