Con un’esperienza venticinquennale in Grandi aziende e PMI come leader di progetti industriali e di ricerca e sviluppo in ambito digitale, Alessandra è Chief Technology & Research Officer di Alkemy SpA, responsabile dell’area di Ricerca e Sviluppo.
È co-founder e CTO della startup innovativa Catchy, nell’ambito di progetti di Artificial Intelligence, Blockchain, Internet of Thing, Data/Geo Intelligence e Data Storytelling.
Alessandra è anche Strategy & Tech advisor per la Digital Transformation e progetti di Smart Metering della startup Joule 4.0 e Conscoop.
Ha lavorato per Banco di Sardegna, Telecom Italia e il gruppo Leonardo dove ha diretto le aree R&D e Grant Awards.
Negli ultimi anni, la sua esperienza si è concentrata su progetti europei in ambito di Smart Cities, Sanità, Trasporti e Logistica, Cultura e Turismo. A livello nazionale, la sua esperienza in tecnologie emergenti come Artificial Intelligence, Voice Interaction, Mobile Experience, Blockchain e Digital Currencies, Wearable e Internet of Thing, Cloud Platform, Interaction e Tech Design, Open Source è particolarmente significativa.
È founder dell’Osservatorio Permanente sull’Intelligenza Artificiale Decentralizzata a supporto della Decentralized AI Community.
Ha fatto parte del progetto Orangee, attraverso la sua trasformazione da PMI a società facente parte del gruppo Leonardo. Membro del Consiglio direttivo del Club delle Relazioni Esterne, e del Italian Agile Movement. Collabora attivamente con nuove e innovative communities, enti e centri di ricerca Luiss Data Lab la Scuola Superiore di Giornalismo Massimo Baldini. Talent Garden, la più grande rete di coworking e digital tech community in Europa. È tutor per i Master in Coding, Growth Hacker, UX/UI e Digital Transformation Digital Universitas, per il Master Digital Transformation e The Mechanical Department. Consorzio ICT SUD in Calabria. Terra del Buon Vivere della Fondazione Cassa di Risparmio di Forlì. Alessandra ha visto la nascita e lo sviluppo della PMI TSC Consulting fino al progetto Alkemy spa International Group. Con il suo team ha creato nuovi modelli di servizi data driven, in grado di collegare dati e informazioni e creare narrazioni in tempo reale utilizzando tecnologie wearable, realtà virtuale e IoT per integrare canali social, dati legacy e qualsiasi altra fonte di informazione. In questo modo possono emergere nuovi formati di divulgazione della conoscenza legate alle nuove tecnologie come la Blockchain e il Deep Learning.